L'ascolto non è solo una fase iniziale, ma una pratica continua che permea tutto il processo di progettazione e costruzione. L'iter progettuale ha inizio con un incontro in cui vengono messe a fuoco l'idea architettonica e le esigenze abitative.
Per Martin Heidegger l’autentico senso dell’abitare cela significati ancora più profondi: ossia il custodire e il curare.
La nostra visione progettuale si nutre di questa riflessione: progettare un luogo attraverso la cura e l’osservazione consapevole dei suoi elementi. Un luogo è composto dalle sue presenze naturali e artificiali, dai materiali e dalle necessarie relazioni che instaurano con il tessuto urbano. Cercare di mettere in armonia questi elementi materiali e immateriali implica una scelta progettuale da intraprendere in relazione al tempo e al paesaggio in cui viviamo, spaziando dalla scala domestica dell’abitare di singoli appartamenti alla progettazione di nuovi edifici.
L'architettura ha sempre dato forma a ideali e valori della civiltà rappresentando così le diverse epoche. Il nostro scopo è quello di dare vita a progetti autentici che colgano l'essenza del nostro tempo in simbiosi con il paesaggio
L'ascolto non è solo una fase iniziale, ma una pratica continua che permea tutto il processo di progettazione e costruzione. L'iter progettuale ha inizio con un incontro in cui vengono messe a fuoco l'idea architettonica e le esigenze abitative.
Questa fase fornisce una comprensione profonda del contesto, gettando le fondamenta per l'ideazione di un progetto che possa integrarsi organicamente. Lo studio del contesto avviene attraverso sopralluoghi tecnici in cui viene esaminata l'area del progetto, mediante anche la realizzazione di rilievi fotografici e topografici del lotto. Infine, l'analisi degli strumenti urbanistici vigenti, consente di avere i requisiti di fattibilità del progetto.
L'elaborazione del progetto preliminare diventa un'esperienza immersiva nel processo di ideazione, in cui vengono fissate le linee guida del progetto, esplorando visioni spaziali ed architettoniche tramite la realizzazione di render fotorealistici. Durante questa fase vengono individuati i connotati estetici e funzionali dell'edificio, tracciati i percorsi e definita la distribuzione degli ambienti in base alle esigenze da soddisfare, trascrivendo quell'equilibrio tra funzionalità e poesia dell'abitare.
Condivise e approvate le caratteristiche preliminari, si approfondiscono gli aspetti progettuali finalizzati all'ottenimento dei titoli abitativi edilizi. In questa fase, viene definito lo scheletro strutturale dell'edificio, selezionati i materiali e le finiture che ne costituiranno la pelle e pianificati i sistemi impiantistici con l'obiettivo di porre al centro il benessere e il comfort abitativo.
Il nostro team di architetti, ingegneri e progettisti, sviluppa in maniera esecutiva il progetto. In questa fase vengono studiati tutti i particolari impiantistici, costruttivo/architettonici e strutturali, al fine di progettarli nei minimi dettagli, mantenendo il controllo di ogni aspetto dell'edificio, prima della sua costruzione. In altre parole questa è la fase in cui ci si prepara nel modo migliore per la costruzione del progetto architettonico.
In questa fase, il progetto diventa realtà. Viene pianificata la gestione operativa delle attività di cantiere tramite il coordinamento attento e la supervisione di tecnici e maestranze, provvedendo, inoltre, all'accettazione delle forniture e dei materiali. La cura e la consapevolezza, in questa fase, sono cruciali: consento di realizzare alla perfezione ogni più piccolo dettaglio e garantiscono la corretta esecuzione delle opere nel rispetto dei tempi di costruzione.
Il nostro team è pronto ad affrontare la sfida e a guidarti in nell’elaborazione di un progetto che rifletta il tuo universo e soddisfi le tue esigenze.
Spazio è un’impresa di ristrutturazioni che offre la formula “chiavi in mano” per la tua casa, il tuo appartamento, il tuo ufficio o il tuo negozio a Brescia e sul lago di Garda. Ristrutturare casa con Spazio – Ristrutturazioni comprende la progettazione architettonica della tua casa che potrai visualizzare in anteprima grazie ai nostri rendering 3D fotorealistici, la gestione di tutte le pratiche tecniche comunali e di detrazioni fiscali, la realizzazione di opere edili, di impianti idraulici ed elettrici, la fornitura e posa della più ampia selezione di pavimenti e rivestimenti, di serramenti, lo studio dell’illuminazione, la tinteggiatura degli ambienti, la scelta dell’arredamento e la cura delle finiture. Richiedi ora il preventivo di ristrutturazione per la tua casa personalizzato, gratuito e senza impegno.
© 2025 Spazio Studio S.r.l. – All right reserved | SPAZIO STUDIO è un marchio registrato | P.IVA e CF: 04633730983